Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
In questa nuova raccolta il M° Fabio Massimillo celebra i divini misteri della liturgia, evento sfolgorante nato dalla Risurrezione di Cristo. Nel brano di apertura, tratto dal Salmo 122, l’antico canto dei pellegrini radunati per salire a Gerusalemme diventa canto d’ingresso dei fedeli di oggi, che, attraverso la celebrazione eucaristica, entrano nella Città santa, dove incontreranno la luce dell’Agnello vittorioso. Dopo aver celebrato la messa, ciascun discepolo è chiamato - come i primi apostoli - ad affermare “Abbiamo visto il Signore”: è il canto sull’esperienza di vita della chiesa durante la messa, “vedere” con gli occhi della fede, “gustare” con il cuore la sua carità nella comunione con i fratelli. Chiude la raccolta il brano Canterò per te, composto da alcune citazioni di salmi festosi, una sorta di danza gioiosa del cuore, perché l’incontro con Dio avvenuto nella Parola e nel Pane ha inciso in modo determinante nella vita.
Brani: Quale gioia - Kyrie eleison - Gloria – Alleluia – Simbolo degli Apostoli - Guarda Signore i doni della tua Chiesa - Ti farò pescatore di uomini - Santo – Dossologia - Agnello di Dio - Gustate e vedete - Abbiamo visto il Signore - Canterò per te.
Autore | Fabio Massimillo |
---|---|
Artista | Fabio Massimillo |
Compositore | Fabio Massimillo |
Editore | Paoline |
Formato | CD - Canzoni |
Durata | 40.51 |
Lingue | Italiano |
Nazionalità | Italia |
Paese di produzione | Italia |
Anno di produzione | 2023 |
Data di edizione | 2023 |
Produttore | Paoline Editoriale Audiovisivi |
Distributore | Paoline Diffusione |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Luogo di pubblicazione | Roma |
EAN/Codice Prodotto | 8019118024978 |