Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
“Il Sinodo dei Vescovi deve sempre più diventare uno strumento privilegiato di ascolto del Popolo di Dio: «Dallo Spirito Santo per i Padri sinodali chiediamo, innanzitutto, il dono dell’ascolto: ascolto di Dio, fino a sentire con Lui il grido del Popolo; ascolto del Popolo, fino a respirarvi la volontà a cui Dio ci chiama»” (EC, 6). Il 15 ottobre 2017, Papa Francesco ha annunciato la convocazione di un Sinodo Speciale per l’Amazzonia, avviando un processo di ascolto sinodaleche è iniziato nella stessa Regione Amazzonica con la sua visita a Puerto Maldonado (19/01/2018). L’Instrumentum Laborisè il frutto di questo lungo processo che comprende la stesura del Documento preparatorio per il Sinodo del giugno 2018 e un ampio sondaggio tra le comunità amazzoniche. La Chiesa ha di nuovo oggi l’opportunità di stare in ascolto in questa zona in cui tanto è in gioco. Ascoltare implica riconoscere l’irruzione dell’Amazzonia come nuovo soggetto. Questo nuovo soggetto, che non è stato sufficientemente considerato nel contesto nazionale o mondiale né nella vita della Chiesa, è ora un interlocutore privilegiato.
Il documento si compone di tre parti:
la prima, il vedere-ascoltare, è intitolata «La voce dell'Amazzonia» e ha lo scopo di presentare la realtà del territorio e dei suoi popoli;
nella seconda parte, «Ecologia integrale: il grido della terra e dei poveri», si raccoglie la problematica ecologica e pastorale;
nella terza parte, «Chiesa profetica in Amazzonia: sfide e speranze», la problematica ecclesiologica e pastorale.
Seguendo la proposta della Rete Ecclesiale Panamazzonica (Repam), il documento è strutturato sulla base delle tre conversioni a cui Papa Francesco ci invita:
la conversione pastorale a cui ci chiama attraverso l'esortazione apostolica Evangelii gaudium (vedere-ascoltare);
la conversione ecologica attraverso l'enciclica Laudato si' che orienta il cammino (giudicare-agire);
la conversione alla sinodalità ecclesiale attraverso la Costituzione Apostolica Episcopalis Communio che struttura il camminare insieme (giudicare-agire).
Tutto questo in un processo dinamico di ascolto e discernimento dei nuovi cammini attraverso i quali la Chiesa in Amazzonia annuncerà il Vangelo di Gesù Cristo nei prossimi anni.
Autore | Sinodo dei Vescovi |
---|---|
Editore | LEV Libreria Editrice Vaticana |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Spagnolo |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Luogo di pubblicazione | Città del Vaticano |
Data di edizione | 2019 |
Nr. edizione | 1 |
EAN/Codice Prodotto | 9788826603148 |