Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
L’esperienza umana e spirituale di Benedetto XVI, il primo papa emerito nella storia. J. Ratzinger, enfant prodige della teologia e intellettuale europeo, è stato prefetto della Dottrina della fede ed eletto papa nel 2005: papa del pensiero più che del gesto, papa «teologo» più che «di governo».
Figura complessa e insieme di autentica semplicità evangelica, difensore della «fede dei semplici», timido ma all'occorrenza deciso, intende rimuovere la «sporcizia dalla Chiesa», si batte contro la marginalizzazione della religione nel mondo contemporaneo e propone la «differenza cristiana»: Dio è amore.
Limiti e scandali interni non intaccato la sua profezia ecclesiale. Giovan Battista Brunori (Livorno 1964), laureato in Lettere e Filosofia, diplomato archivista presso l'Archivio Segreto Vaticano, giornalista professionista, è vicecaporedattore esteri e vaticanista del Tg2. Vincitore del Premio «Ilaria Alpi» 1998 e del Premio personalità europea 2005, ha pubblicato: La croce e la sinagoga (2005). Ideatore e conduttore della rubrica settimanale «Verso il Giubileo» (Rai3, 2000) e autore di un reportage sulle baraccopoli di Nairobi (Segretariato Sociale Rai 2011), ha realizzato pure servizi e reportage in Russia, Nordafrica, Medioriente, Serbia, Iraq.
Autore | Giovan Battista Brunori |
---|---|
Collana | Donne e uomini nella storia |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Cartonato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Luogo di pubblicazione | Cinisello Balsamo |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 400 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831547833 |