Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Una casa, prima di essere un luogo, è uno spazio che ci portiamo dentro. Una forma che ci abita nel cuore da tempi immemorabili. Casa è un corpo ideale che ci contiene e ci accoglie, ci manifesta e ci protegge. Casa è un luogo reale che quotidianamente amiamo e odiamo, sospesi fra protezione e avventura, riconoscimento e libertà. Casa è una forma del desiderio che dorme nei nostri pensieri e si accende al suono di una parola, al balenare di un gesto. Una poesia dedicata al luogo più esplorato dai bambini, in ogni suo più segreto anfratto, nel sogno e nella realtà. Casa di fiaba è poesia.
Pensiero e occhi vagabondano per trentadue pagine, tra il corpo di case visibili e quello di una casa ulteriore, invisibile, la cui identità è segreta fino al verso finale, dove viene chiamata "me". Perché i modi di abitare sono innumerevoli, ma potenzialmente infiniti i modi di essere abitati ed essere sé. Le case sono luoghi fisici e simbolici. Tanto anonimi quanto particolari. Vi abitano persone, idee, immagini, parole, spiriti, con i quali ciascuna persona, fin dalla culla, elabora discorsi, costruisce storie necessariamente personali.
Casa di fiaba, scritto da Giovanna Zoboli e illustrato da Anna Emilia Laitinen per la collana Parola magica, nomina e mostra null'altro che case, a cominciare da quella più frequentata della letteratura per l'infanzia: la casa di fiaba. Quante volte le case di fiaba ci hanno avvinti al loro mistero? Costruite nel bosco, riconoscibili a distanza, ravvivate dal fumo di un camino inesorabilmente acceso, abitate da presenze magiche.
Autore | Giovanna Zoboli |
---|---|
Illustratore | Anna Emilia Laitinen |
Collana | Parola magica |
Editore | Topipittori |
Formato | Libro - Cartonato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata, Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2013 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 32 |
EAN/Codice Prodotto | 9788889210970 |
«Quante volte le case di fiaba ci hanno avvinti al loro mistero?
Sono case di fiaba la casina dei biscotti, in Hansel e Gretel; una casa poverissima da abbandonare presto, in Pollicino;
la casa accogliente e fuori scala dei Sette Nani e quella della strega in Biancaneve; la casa della nonna, casa trappola, nella fiaba di Cappuccetto Rosso».