Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Come suggerisce il sottotitolo, questo volume si propone ai lettori come un percorso di auto-conoscenza e di trasformazione profonda, per trovare chiavi interpretative convincenti che possano illuminare e interpretare un'insoddisfazione persistente, definita dall’Autore, Marco Guzzi: insostenibilità della vita.
Un percorso che è al contempo interiore e storico-collettivo, personale e globale; un itinerario che si sviluppa su tre livelli: teorico-riflessivo, psicologico, spirituale.
Il testo si configura come un vero e proprio manuale che suggerisce, tra l’altro, alcune tecniche di rilassamento e di concentrazione, indicate come tappe necessarie per chiunque desideri imparare a fare spazio dentro di sé alle domande di senso che affiorano e che chiedono alcune risposte inderogabili.
Autore | Marco Guzzi |
---|---|
Collana | Crocevia |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2022 |
Nr. edizione | 15 |
Pagine | 224 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831526081 |