Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Nuovo cliente? Clicca e registrati
Scritto verso la metà del II secolo, questo testo di San Giustino, è il primo diretto confronto fra cristianesimo e filosofia e tra cristianesimo e giudaismo. Il terreno di confronto è costituito dall’Antico Testamento, ma il vero tema dello scontro è Cristo. San Giustino tenta di interpretare alla luce di Cristo tutta la vicenda umana, situando nel mistero cristiano sia la sapienza pagana sia la tradizione religiosa giudaica, giungendo così ad affermare che il cristianesimo è l’unica vera filosofia e l’unico vero Israele, da sempre.
Autore | Giustino |
---|---|
Curatore | Giuseppe Visonà |
Collana | Letture cristiane del primo millennio |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Rilegato |
Lingue | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 1988 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 4 |
Pagine | 420 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831501057 |