Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
La riflessione di queste pagine riguarda il discernimento vocazionale come arte, più in particolare, di riconoscere la chiamata di Dio lungo i giorni della vita.
Il testo indica alcune caratteristiche dell’accompagnamento spirituale, sul piano teorico, menzionando solo alcuni tra i principi teologici fondamentali sul “luogo” dove Dio incrocia la nostra vita e ci interpella (nella prima parte), e sul piano pratico, con alcuni percorsi di accompagnamento (nella seconda parte). Di fronte all’analfabetismo psicologico e spirituale di oggi, A. Cencini offre piste per realizzare un accompagnamento spirituale che porti allo stato adulto del credere, imparando a leggere e ascrivere la propria fede, per essere poi in grado di decidere da credenti.
Il testo vuole essere un aiuto per formare nel giovane la capacità di discernere l’azione di Dio negli eventi della propria vita individuale e sociale, per imparare a dare una risposta matura ed evangelica, ma anche per cercare di aiutare ogni cristiano che vive la propria vocazione nel mondo a essere testimone di speranza dentro il mondo.
Autore | Amedeo Cencini |
---|---|
Collana | I quaderni di Padre Cencini |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Data ristampa | 2012 |
Nr di Ristampa | 4 |
Pagine | 112 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831532020 |