Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Ebrea, filosofa, carmelitana, martire: questa, in sintesi, la straordinaria vicenda umana di Edith Stein. In questo suo libro, B. Weibel, racconta di questa grande donna del XX secolo, che ha molto da dire anche oggi. Ai giovani, ai quali ha dedicato gran parte della sua esistenza; alle donne, di cui ha saputo esaltare il genio in anticipo sui tempi; a tutti, specialmente là dove parla della sapienza della croce, dalla quale Edith è stata segnata profondamente fino a maturare una libertà così grande da renderla capace di donare la vita.
In appendice:
- Cantata in onore di Edith Stein di Maria Adele Hermann, musicata da Armin Press. La Cantata prende spunto dal significato del cognome «Stein» che in tedesco vuol dire «pietra».
- Scheda del film «La settima stanza» di Marta Mészàros a cura di Giusy Carrara.
- Bibliografia e Inserto fotografico.
Autore | Berta Weibel |
---|---|
Traduttore | Giuliana Lupi |
Collana | I radar |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 7 |
Pagine | 128 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831518840 |