Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
La collaborazione tra l'Univesità degli Studi di Padova, iniziata con "Anch'io vado a scuola", continua presentando la seconda proposta di un albo illustrato, tradotto per la prima volta dal francese, e di un quaderno pedagogico tra loro interdipendenti, che possono essere acquistati e utilizzati sia insieme che separatamente, per offrire a insegnanti, eucatori e operatori sociali uno strumento utile a integrare la prospettiva della resilienza nel proprio lavoro. Cosa contribuisce a far sì che alcuni bambini che hanno vissuto difficoltà di varia natura continuano il loro percorso di crescita "normalmente" mentre altri sembrano non farcela? Quali sono i fattori che proteggono la crescita umana secondo la prospettiva della resilienza? Come possono insegnanti, educatori e genitori promuovere questi fattori nel lavoro educativo quotidiano a scuola, a casa e non solo? Gli autori Marco Ius e Paola Milani si occupano di ricerca e formazione sui temi che riguardano l'educazione, le famiglie e i contesti educativi. Hanno al loro attivo molteplici pubblicazioni nazionali e internazionali.
Autore | Autori vari |
---|---|
Curatore | Marco Ius , Paola Milani |
Editore | Kite |
Formato | Libro - Spillato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Luogo di pubblicazione | Padova |
Data di edizione | 2011 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 36 |
EAN/Codice Prodotto | 9788895799605 |
Quaderno pedagogico. Nuovi strumenti pedagogici per la scuola dell'infanzia.