Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
L'Apocalisse di Giovanni - libro sacro ed enigmatico, che parla di angeli e demoni, di visioni celesti e sciagure terrene - intriga gli spiriti più curiosi e quelli più superstiziosi. A chi crede in Cristo suggerisce però, ancora oggi, «ciò che lo Spirito dice alle Chiese»: il Risorto, che appare in visione al profeta Giovanni come un cavaliere su un destriero bianco, ha già vinto e continua a sconfiggere Satana e le forze mortifere da esso dispiegate contro la Chiesa, l'amata fidanzata di Cristo stesso. Prendendo parte a tale vittoria, essa si appresta a diventare sua sposa per sempre. Il presente saggio decifra magistralmente alcune tra le più misteriose profezie di cui è colma quest'ultima opera del Nuovo Testamento. Richiamando quattro parole-chiave - storia, profezia, liturgia, teologia-, l'autore giunge a un'acquisizione interessante: il veggente dell'Apocalisse ha offerto ai lettori una sorta di manuale di discernimento spirituale dei segni di Dio. A questo scopo ha fatto uso di numerosi simboli (astri, numeri, colori, animali, città ecc.) per insegnare ai cristiani perseguitati dall'Asia Minore della fine del I secolo - ma anche ai nostri contemporanei - a riconoscere l'appello di Dio nei fatti della storia, nei sentieri della Chiesa e nelle vicende stesse della vita.
Con un linguaggio limpido, attuale e teologicamente fondato, il libro aiuta a superare un approccio fondamentalista all'Apocalisse, libro biblico di perenne attualità.
Autore | Franco Manzi |
---|---|
Collana | Biblioteca biblica |
Editore | Queriniana |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Luogo di pubblicazione | Brescia |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 280 |
EAN/Codice Prodotto | 9788839920300 |