Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Il problema di modernizzare la Chiesa si presenta storicamente ogni due o tre secoli ed è per questo che il Cristianesimo ha resistito oltre duemila anni e continua ad esistere. Adesso vi è la necessità di modernizzare la Chiesa adeguandola alla società che compone il mondo ed ha anche le sue proprie religioni, alcune monoteistiche ma con un Dio proprio, che non è quello della Bibbia e soprattutto quello dei Vangeli. Il Papa che abbiamo oggi, preceduto nel tempo dall'azione del cardinal Martini che fu suo amico all'epoca dei Conclavi, afferma costantemente che il Dio creatore è unico in tutto il mondo. Non può esistere un Dio di proprietà d'un popolo. Storicamente ci sono queste situazioni in una quantità notevole di Paesi ma papa Francesco dice il vero per chi crede in un Dio: quel Dio è uno solo, l'epoca degli dei è ormai di duemila anni fa ed ha perso ogni senso. Questa è la particolarità di papa Francesco e per questo pubblichiamo qui i colloqui di Scalfari con Lui e quelli con il cardinal Martini che sono precedenti nel tempo.
Autore | Eugenio Scalfari |
---|---|
Collana | Fuori collana/Einaudi |
Editore | Einaudi |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Data di edizione | 2019 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 192 |
EAN/Codice Prodotto | 9788806243869 |