Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
"Una volta, dopo un pranzo in Curia, dove ogni anno mi invitava per due volte affinché lo informassi dettagliatamente sull'andamento del Centro Aletti, il padre generale di allora, padre Peter-Hans Kolvenbach mi ha detto: - Mi raccomando: un giorno dovrà scrivere un libro sul suo padre spirituale. Intendo dire, un libro su padre Spidlík. Evidentemente, non lo potrà fare se non scrivendo anche del suo padre di sangue, perché in un certo senso anche lui era un padre spirituale. In questo è stato privilegiato dalla grazia di Dio. Ma, scrivendo su padre Spidlík, attento: non deve essere una biografia classica, un elenco di dati e di "detti celebri" del padre. Padre Spidlík ha già scritto da solo il suo pensiero. L'insegnamento del padre si legge in ciò che succede nel figlio. Si parla del padre confessandosi e, confessandosi, si manifesta la paternità e la figliolanza nella loro più autentica identità". (dall'inizio del libro)
Autore | Marko Ivan Rupnik |
---|---|
Collana | Betel |
Editore | Lipa |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Luogo di pubblicazione | Roma |
Data di edizione | 2019 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 168 |
EAN/Codice Prodotto | 9788889667958 |