In occasione del centenario della nascita del fondatore di Comunione e Liberazione (15 ottobre 2022), un libro di testimonianze su don Giussani scritto dalla nipote e curato da uno dei maggiori poeti cattolici italiani. Di don Luigi Giussani, il fondatore di Comunione e Liberazione, esistono le pubblicazioni delle sue opere e un poderoso tomo di "biografia ufficiale". Manca però un libro agile che racconti episodi - anche curiosi e inediti - che ne illustrino la personalità prorompente e delicata, mistica e popolare. Sua nipote Carmen Giussani (sua traduttrice in lingua spagnola e giornalista) ha raccolto testimonianze da tanti che hanno frequentato don Giussani negli anni, brevi racconti che vengono a darne un ritratto vivido, persino sorprendente, e che delineano il carattere umano e religioso di una delle personalità più importanti del Cattolicesimo del Novecento e di inizio 2000. Episodi di vita, scambi, incontri, situazioni ufficiali e informali, quotidiane o eccezionali nei quali il suo carisma era visibile e poneva domande. Una curatela minuziosa e appassionata di Davide Rondoni, poeta e scrittore, contestualizza il profilo di don Giussani e fornisce al lettore gli strumenti necessari a inquadrare la sua opera e la sua figura, facendo di Un cristiano appassionato un libro unico e godibile, prezioso nell'ambito del centenario del fondatore di Comunione e Liberazione. Il libro sarà presentato nel corso di un evento speciale in occasione del prossimo Meeting di Rimini (20-25 agosto 2022).