Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Si tratta di un racconto didattico da utilizzare come sussidio per la catechesi, per i bambini di 7-10 anni, in particolare durante la preparazione alla confessione e alla prima comunione. Il messaggio che il racconto vuole veicolare è da un lato che Dio ci ama e che Gesù è sempre l’amico per eccellenza, quello su cui si può contare in ogni occasione.
Dall’altro lato è opportuno che i piccoli imparino che chi conosce Gesù lo deve anche testimoniare, senza aspettare di diventare adulto: i bambini, quindi, dovrebbero via via diventare dei «piccoli missionari». Il racconto è narrato attraverso le parole di nonno Pietro al nipotino Marco. Pietro aveva conosciuto, alcuni anni prima, un bambino, Ruggero, che abitava nel suo stesso condominio.
L’incontro di Ruggero con Gesù cambiò la vita del ragazzino. L’incontro di Ruggero con Pietro cambiò la vita del nonno: attraverso Ruggero, infatti, Pietro conobbe veramente l’amico Gesù… e non si sentì più solo! Accanto al racconto vi è un sussidio, per catechisti e animatori per aiutare i ragazzi a mettere in pratica l’insegnamento del racconto stesso, perché non si nasce missionari: missionari si diventa.
Autore | Aurora Magni |
---|---|
Collana | Colibrì |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Spillato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 32 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831541558 |