Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Attualità 15.6.2020 - n. 12 (1326)
Editoriale: Gianfranco Brunelli
Articoli
Italia - Chiesa: pastori, non funzionari
Sul ministero del vescovo oggi, Mariano Crociata
Italia - Politica: i movimenti di Conte. La difficile ripresa tra crisi economica e blocco della politica, Gianfranco Brunelli
Australia - Sinodalità: una luce dal Sud. Per uscire dalla crisi della pedofilia una proposta di riforma del governo della Chiesa, Massimo Faggioli
Italia - Comunità di Bose: il tarlo del potere, Gianfranco Brunelli
Religiose - Pandemie: le pioniere. Che cosa possiamo imparare dalle suore che sono state in prima linea nelle pandemie lungo la storia, Elizabeth Eisenstadt Evans *
Stati Uniti - Religiose: un panno pulito sulle ferite del mondo, Maria Elisabetta Gandolfi
USA - Razzismo: fomentare le divisioni. Le peggiori violenze urbane dal 1968, Massimo Faggioli
Germania - Riunificazione: cattolici oltre il Muro, Alessandro Milani
Italia - COVID-19: religiosità di ritorno. Una risposta all’incertezza, Ferruccio Biolcati, Riccardo Ladini, Francesco Molteni
Italia - Teologia: l’origine come creazione. Senso dell’esistenza e domanda sull’origine. La Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, Massimo Epis
Libro del mese
Reformanda. L'autentica conversione comporta sempre una ri-forma della Chiesa, Giacomo Canobbio
Schede - Giugno, Valeria Roncarati (a cura di)
Segnalazioni
S. Dianich, Gesù. Un racconto per chi non ne sa nulla… o ha dimenticato, Piergiorgio Cattani
E.E. Green, Un percorso a spirale. Teologia femminista: l’ultimo decennio, Rita Torti
Insieme sulla stessa barca (a cura di), Dalle finestre di casa. Sguardi sapienziali in tempo di pandemia, Giancarlo Azzano
A. Valerio, Maria Maddalena. Equivoci, storie, rappresentazioni, Marinella Perroni
D. Palano, Bubble democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione, Luca Miele
G. Cirignano, Non lasciamoci rubare il Vangelo, Francesco Pistoia
Riletture
Troppa felicità, Mariapia Veladiano
Yemen - Pandemia: l’opportunità. Come gli attori della guerra in Yemen considerano il COVID-19 un’opportunità per cercare di vincere, Laura Silvia Battaglia
Africa - Libia: se vuoi la pace prepara il drone. Lo stallo creato da una guerra a forte peso tecnologico potrebbe portare le parti a un negoziato. Forse, Lorenzo Nannetti
Politica internazionale – COVID-19: la finestra socchiusa, Paolo Tomassone
Africa - Chiesa cattolica: alla prova del virus, Enrico Casale
Africa – Burundi: elezioni farsa, Giusy Baioni
Africa - Media e pastorale: amo la radio, Enrico Casale
Asia - Myanmar: le dichiarazioni del cardinale, Stefano Vecchia
Diario ecumenico, Daniela Sala
Agenda vaticana, Luigi Accattoli
Studio del mese
America Latina: Querido continente. Rafael Luciani, Mauro Castagnaro, Gabriella Zucchi
America Latina – Vita religiosa: pandemia e difesa della vita, Gabriella Zucchi
America Latina - Coronavirus: arriva l'inverno, Gabriella Zucchi
Parole delle religioni
Vivere tra i litigi. Verità, giustizia e miseria umana, Piero Stefani
"Io non mi vergogno del Vangelo"
Da Babele a Babele. Pandemia e segnaletica biblica, Luigi Accattoli
Editore | Il Regno srl |
---|---|
Formato | Rivista - cartaceo |
Lingue | Italiano |
Pagine | 64 |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Paese di produzione | Italia |
EAN/Codice Prodotto | 977000343498001326 |