Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Una lettura in chiave totalmente nuova dell'anno liturgico. Grün non soltanto spiega il retroterra storico e tradizionale di ciascuna festività, ma suggerisce anche nuovi rituali, da lui stesso ideati, per procedere nel proprio cammino spirituale. Così, seguire il ciclo delle feste cristiane e accordarsi al ritmo della natura sprigionerà un effetto benefico per la mente, per il corpo, per lo spirito.
Molti oggi desiderano vivere con maggiore consapevolezza l'anno liturgico. Il suo ritmo è sentito come qualcosa di benefico: controbilancia la frenesia del lavoro che, in contrasto con il nostro "orologio interiore", ci impone di essere costantemente efficienti e disponibili, e ci mette sotto pressione. Ebbene, in questo libro Anselm Grün reinterpreta in una chiave totalmente nuova le feste dell'anno: dapprima ne spiega il retroterra storico e tradizionale, poi apre prospettive su come esse possano riacquistare un significato più profondo per l'oggi. E lo fa ricorrendo a delle immagini. L'anima ha bisogno di immagini. Ci sono certe immagini - quelle che lo psicologo Carl Jung chiamava "archetipiche" - che hanno una forza sanante: fanno bene all'anima, guariscono, accompagnano nel cammino di umanizzazione.
Autore | Anselm Grün |
---|---|
Collana | Spiritualità/Queriniana |
Editore | Queriniana |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Luogo di pubblicazione | Brescia |
Data di edizione | 2016 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 192 |
EAN/Codice Prodotto | 9788839931733 |