Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Inno a Maria che scioglie i nodi è un canto scritto da Claudio Campesato e composto da Salvatore Di Blasi, incentrato su una devozione cara anche a papa Francesco, che, nel 2020, ha concesso l’Anno Santo Giubilare, il primo in tutta la Chiesa cattolica, dedicato a Maria venerata con questo titolo. È una devozione nata nella Chiesa della Pietà dei Turchini a Napoli, sede della parrocchia di Santa Maria Incoronatella, che era anche la sede del Reale Conservatorio della Pietà dei Turchini. Qui sorse e si sviluppò nel 1600 la Scuola Musicale Napoletana, che annoverava, tra i suoi esponenti, musicisti del calibro di Domenico Cimarosa, Niccolò Jommelli, Giovanni Battista Pergolesi e tanti altri. Dal 2018 nella chiesa si trova una bellissima tela della Beata Vergine Maria che scioglie i nodi, molto venerata e meta di pellegrinaggio di devoti che raggiungono Napoli da tutta Italia per partecipare al suggestivo “incendio dei nodi”, un rito che si celebra al termine della messa dedicata a Maria ogni sabato. Migliaia di fazzoletti di carta annodati, sui quali sono scritte le preghiere dei fedeli, inviate anche attraverso i canali telematici, vengono bruciate insieme all’incenso, a significare la preghiera che sale a Dio. Anche TV2000, l’emittente televisiva dei vescovi italiani, è spesso presente con le sue telecamere nella chiesa napoletana con collegamenti, servizi, celebrazioni, anche in occasione della festa il 28 settembre.
Autore | Claudio Campesato |
---|---|
Artista | Claudio Campesato , Salvatore Di Blasi |
Compositore | Salvatore Di Blasi |
Editore | Paoline |
Formato | Spartiti voci-organo - pdf |
Pagine | 3 |
Lingue | Italiano |
Nazionalità | Italia |
Anno di produzione | 2023 |
Data di edizione | 2023 |
Produttore | Paoline Editoriale Audiovisivi |
Distributore | Paoline Diffusione |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Luogo di pubblicazione | Roma |
EAN/Codice Prodotto | 8019118048806 |