Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Riconciliazione e dialogo sono parole molto poco messe in pratica, anche tra i cristiani. L'ecumenismo è la storia dei tentativi di riconciliazione fatti dalle chiese cristiane nell'ultimo secolo: la diversità infatti non è sinomino di divisione. Il volume si propone di illustrare il presente del cammino ecumenico a partire dalle parole e dai gesti di Papa Francesco, facendo continuo riferimento alla memoria dell'ecumenismo del XX secolo, in modo da favorire la comprensione delle radici profonde della nuova stagione nella quale, soprattutto grazie a Papa Francesco, si sono aperte nuove prospettive nella riflessione teologica e nella testimonianza comune.
Autore | Riccardo Burigana |
---|---|
Collana | Sequela oggi |
Editore | Qiqajon |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Luogo di pubblicazione | Magnano (BI) |
Data di edizione | 2019 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 153 |
EAN/Codice Prodotto | 9788882275372 |