Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
La liturgia del mistero pasquale, celebrato nella Settimana Santa e culminante nel Triduo Sacro, è una miniera da cui non si finisce mai di estrarre i tesori nascosti. L’intento di questo commento spirituale ai testi liturgici – dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Risurrezione – è proprio quello di aiutare molti a scoprirne il valore, per trarne un maggior frutto di grazia. Si tratta di spunti meditativi scaturiti dalla celebrazione liturgica di una comunità monastica benedettina nella quale è ancora conservato e coltivato il nobile canto gregoriano, patrimonio di valore inestimabile, carico della preghiera e della pietà di generazioni e generazioni di cristiani e di grandi santi che se ne sono nutriti.
Nel canto gregoriano, “la cui purezza, il cui splendore spirituali ci fanno ancora oggi avvertire in maniera diretta la presenza di Dio” (Benedetto XVI, 29.VII.2005), la musica è veramente tutta al servizio della Parola: ne potenzia in certo modo la forza, ne fa vibrare i sentimenti sia di dolore che di gioia, in modo che i fedeli siano più intensamente coinvolti nella partecipazione ai sacri misteri celebrati. Per tale inscindibile legame tra Parola e musica, in questo commento liturgico si vuole mettere in rilievo l’efficacia e la suggestività delle melodie, riportandone almeno alcune particolarmente espressive. Si tratta di un libro che può essere particolarmente utile a quanti – oggi sempre più numerosi – hanno la possibilità e la consuetudine di “fare Pasqua” in luoghi (monasteri, seminari, capitoli canonicali ecc.) dove è ancora in uso la liturgia della Settimana Santa con il canto gregoriano.
Tuttavia, poiché la liturgia è una realtà viva e vivificante, il testo offre spunti di meditazione a chiunque desideri approfondire la conoscenza del mistero della nostra redenzione per crescere nella fede e nell’amore. Un commento originale, che dà la possibilità a chiunque di entrare nel cuore del mistero pasquale. Importante anche il legame tra Parola e canto gregoriano.
Autore | Anna Maria Cànopi |
---|---|
Collana | Vivere la liturgia |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Data ristampa | 2007 |
Nr di Ristampa | 2 |
Pagine | 160 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831532051 |