Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Entrare nella Passione è entrare in una storia contemporanea. Nella Passione ci sono l'amore e la paura. C'è la fragilità, c'è la durezza di cuore e c'è la comprensione profonda; c'è il perdono, il rancore, l'egoismo di chi cerca il proprio tornaconto. La fedeltà di chi non ha paura di rischiare per coloro che ama. La tenerezza, che compare nei luoghi e nei momenti più insperati. E c'è Gesù, naturalmente. È lui che ci rivela, in molti modi, aspetti nuovi di Dio e dell'essere umano. Attraverso l'abbandono e il mistero. Attraverso i gesti concreti della sua vita, fino all'ultimo: la croce.
Contemplare, dice l'Autore, è prestare attenzione al dettaglio, impregnarsi di quello che si vede, lasciare che in qualche modo ci sconvolga, ci coinvolga, ci avvolga. E così facendo, il lettore viene a scoprire la propria affinità con personaggi e situazioni, a capire un po' meglio Gesù in quel momento culminante della sua vita e, forse, a riflettere sulla propria storia personale. Ogni capitolo si struttura in tre parti: la contemplazione immaginativa di una pagina di Vangelo, una riflessione spirituale che rende concreto e attualizza il messaggio, una preghiera.
Autore | José Maria Rodríguez Olaizola |
---|---|
Traduttore | Elisabetta Orlandi |
Collana | Spiritualità del quotidiano |
Editore | Paoline |
Formato | Ebook - epub |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 320 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831564410 |