Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Nel bosco, tra i rami degli alberi, ecco spuntare la faccia di uno, due, tre... tanti bambini. Poco lontano, le fiamme stanno divorando le loro case. Nel Ducato di Mantova, l'invasione dei "nomadi neri" del Nord ha messo le campagne a ferro e fuoco. A loro si uniscono i briganti e, fra razzie e rapimenti, per i contadini non c'è scampo. Rimasti senza adulti, i bambini si rifugiano nel bosco a costruire capanne e scivoli, giocare, raccogliere mirtilli, raccontarsi storie intorno al fuoco, la sera. Finché due di loro vengono arrestati e gli invasori raggiungono Mantova. Allora via, tutti fuori dal bosco, a salvare la città! Sarà la loro rivolta a cacciare l'oppressore e a restituire i figli all'abbraccio dei genitori. O meglio, i genitori all'abbraccio dei loro bambini coraggiosi.
Da un maestro della narrativa per l'infanzia, un racconto senza tempo rimasto fino a oggi inedito e capace di parlare ai bambini, alle donne e agli uomini di oggi. Con gli acquerelli di Alessandro Sanna e una postfazione di Susanna Carpi.
Autore | Pinin Carpi |
---|---|
Illustratore | Alessandro Sanna |
Collana | Il battello a vapore |
Editore | Piemme |
Formato | Libro - Cartonato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Luogo di pubblicazione | Segrate (MI) |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 192 |
EAN/Codice Prodotto | 9788856676525 |