Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Il volume, curato da Enrico Dal Covolo, Maria Grazia Bianco e Ferdinando Bergamelli, raccoglie e commenta le più importanti testimonianze dei primi tre secoli riguardo alla presenza e all'identità dei laici nella Chiesa antica (prima parte). Vengono poi presentati altri testi che si riferiscono all'atteggiamento dei primi cristiani dinanzi ad alcune realtà secolari, quali la ricchezza e la povertà, la condizione femminile e le istituzioni politiche (seconda parte). Un'antologia che vuole essere un tentativo nuovo per situare il discorso sui laici dei primi secoli in un orizzonte più ampio, dando anche modo di verificarne meglio le linee.
Curatore | Enrico dal Covolo , Ferdinando Bergamelli , Maria Grazia Bianco |
---|---|
Collana | Letture cristiane del primo millennio |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Rilegato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Scientifica |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 1995 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 1995 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 444 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831511254 |