Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
La Terra è la nostra casa comune, è sorella, come ricordava san Francesco d’Assisi. Questa sorella protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale. È fondamentale che le Chiese, e la Chiesa cattolica in particolare, chiarifichino la responsabilità dell’uomo di fronte alla Creazione, per riprendere il linguaggio dei credenti. L'uomo è presente in questo mondo non per dominare la natura, ma per custodirla e rispettarla.
L’enciclica è composta da sei capitoli e termina con due belle preghiere: per la nostra terra e con il creato. La guida alla lettura è di Carlo Petrini.
Autore | Papa Francesco |
---|---|
Collana | I Papi del terzo millennio |
Editore | San Paolo |
Formato | Libro - Cartonato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Luogo di pubblicazione | Cinisello Balsamo (MI) |
Data di edizione | 2015 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 250 |
EAN/Codice Prodotto | 9788821594267 |