Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Nuovo cliente? Clicca e registrati
Si tratta di un approccio teologico-liturgico che si impone ancora oggi per la semplice profondità con cui consente di penetrare, individualmente e comunitariamente, nel mistero cristiano.
I testi qui presentati si devono a Giovanni Crisostomo, prete ad Antiochia e poi vescovo di Costantinopoli, vissuto nella seconda metà del IV secolo.
Essi offrono un suggestivo spaccato dell’organizzazione liturgico-sacramentale della comunità antiochena, di cui è possibile cogliere la complessa articolazione, e l’eco ancora viva di una predicazione fortemente radicata nel testo biblico e dall’intenso spessore etico.
Autore | Giovanni Crisostomo |
---|---|
Curatore | Luciano Zappella |
Collana | Letture cristiane del primo millennio |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Rilegato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Scientifica |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 1998 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 440 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831515290 |