Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Un Commentario originale alle tre epistole giovannee che mette in luce lo Spirito nella lettera, cercando la continuità tra esegesi critica e prolungamento spirituale. Come sottolinea convintamente l'Autore, infatti, «il senso spirituale autentico della Scrittura consiste nell'approfondire, esplicitare e assimilare proprio il senso letterale».
Stiamo vivendo un tempo prezioso nella vita della chiesa: al centro della sua missione evangelizzatrice è tornata la parola di Dio, favorendo così una rinnovata vita spirituale dei cristiani, singoli e comunità, ma anche fecondando la catechesi e gli spazi di trasmissione della fede.
Il presente commento alle tre lettere dell'apostolo Giovanni si qualifica per uno spiccato carattere teologico-spirituale. Arricchito da letture patristiche, ha il pregio di far conoscere meglio alcuni dei testi biblici tra i più penetranti e ricchi di spiritualità del Nuovo Testamento.
Le tre lettere scritte in un periodo in cui le prime comunità cristiane sperimentavano delle difficoltà a rimanere salde nella fede ripropongono non a caso l'essenza dell'annuncio cristiano nella sua insostituibilità: la comunità cristiana riceve il dono dell'acqua viva del vangelo per poter giungere alla comunione con Dio, ovvero detto diversamente per realizzare l'unità tra Parola, Spirito santo e vita cristiana.
Autore | Giorgio Zevini |
---|---|
Collana | Commentari biblici |
Editore | Queriniana |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Luogo di pubblicazione | Brescia |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 272 |
EAN/Codice Prodotto | 9788839911360 |