Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Dopo una sintetica presentazione del Vangelo di Marco, fatta da un biblista, il testo si sviluppa – come il precedente su Matteo – in una trentina di capitoletti partendo da un brano del Vangelo di Marco. Il criterio di fondo è che davanti al testo biblico occorre rovesciare la prospettiva: non siamo noi a leggere il testo, ma è il testo che ci legge. Ci troviamo di fronte a uno specchio nitido che ci mostra con semplicità chi siamo. La nostra vita è come un mare attraversato da tempeste; e noi abbiamo paura di non farcela. Ma la Parola ci guida. Una lettura esistenziale di Marco: il linguaggio svelto e immediato, una visione acuta e propositiva, ci immettono nel progetto di Dio.
Autore | Gaetano Piccolo |
---|---|
Collana | Spiritualità del quotidiano |
Editore | Paoline |
Formato | Ebook - pdf |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 176 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831565042 |