Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Un libro dedicato alle ventuno donne «libere e sovrane» che per prime nella storia d'Italia intervennero nelle decisioni politiche sul futuro del paese. Insieme, contribuirono con slancio ed energia a scrivere la nostra Costituzione e a renderla anche la Costituzione delle donne. A oltre settant’anni dall'anniversario del suffragio femminile, il contributo delle donne alla storia della nostra democrazia è ancora poco conosciuto, l'albo raccoglie le biografie delle ventuno Madri costituentiche, assieme ai più celebri «Padri», hanno scritto la Costituzione. A ciascuna e ciascuna di noi queste donne consegnano un pezzo della loro storia e ci invitano a proseguire il lavoro che hanno iniziato. Micol Cossali, Giulia Mirandola, Mara Rossi, Novella Volani sono documentariste, insegnanti, professioniste dell'immagine, storiche, attiviste del femminismo italiano che hanno unito le loro competenze professionali per un progetto comune. Il libro nasce dalla mostra "Libere e sovrane" realizzata nel 2016 nella provincia di Trento.
La revisione scientifica del volume è a cura di Maria Teresa Morelli, storica della Sis - Società Italiana delle Storiche.
Autore | Giulia Mirandola , Micol Colossali , Novella Volani , Mara Rossi |
---|---|
Curatore | Maria Teresa Morelli |
Illustratore | Michela Nanut |
Editore | Settenove |
Formato | Libro - Cartonato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata, Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Luogo di pubblicazione | Cagli (PU) |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 56 |
EAN/Codice Prodotto | 9788898947263 |