Me lo dici in… bambinese?

Come capire i nostri figli

L’autore affronta problemi quotidiani e difficoltà comuni, privilegiando sempre l’aspetto psicologico e relazionale. Il tema fondamentale è infatti la comunicazione tra la mamma e il bambino.
EditorePaoline
Argomento FAMIGLIA , GENITORI E FIGLI
DestinatariAdulti , Famiglie , Genitori
Formatodisponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 11,40 € Prezzo predefinito 12,00 €

IVA inclusa

Acquista subito e risparmi il 5%
Disponibile

Spedizione con corriere espresso
2/3 giorni lavorativi.

Con un linguaggio semplice, ma con richiami a evidenze scientifiche, il testo vuole aiutare i genitori a comunicare con il loro bambino, a comprenderne i bisogni, a rispondere in modo coerente alle sue richieste. 

Vengono affrontati problemi quotidiani e difficoltà comuni: dalla depressione post partum alle ansie legate all’allattamento al seno, dal ciuccio al pannolino, dal sonno alla pappa, dalla nanna alla scelta dello sport, dal vasino alle scarpe, dal primo giorno di asilo alla separazione/divorzio dei genitori. 

L’autore, nell’affrontare i diversi temi, privilegia sempre l’aspetto psicologico e relazionale. Il motivo portante del libro è, infatti, la comunicazione mamma-bambino inserita nel contesto familiare. 

Accettati per quello che sei: una brava mamma si emoziona, ha paura, qualche volta piange ma è calda e accogliente sempre! (L’autore) Impariamo a parlargli Il vocabolario bambinese (Cap. 4) Il bambinese è un linguaggio internazionale, comune a tutti i bambini del mondo. Esistono i dialetti «neonatese» e «lattantese», ma tutti hanno una caratteristica comune: non si esprimono con le parole! Noi adulti invece siamo abituati a comunicare prevalentemente con queste, e allora? È arrivato il momento di riscoprire i tanti modi che abbiamo a disposizione per dire ai nostri piccoli che gli vogliamo davvero bene! Vediamo dunque con quali strumenti possiamo imparare a... parlare bambinese! Il VISO - Mettetevi davanti allo specchio e provate a esprimervi senza parlare. Ok, vi sembra stupido fare le boccacce davanti allo specchio, ma state imparando e allora... provate a comunicare con le espressioni del vostro viso: gioia, rabbia, stanchezza, complicità, allegria, simpatia, fastidio ecc... È incredibile quante facce riuscite a fare! Bene, sappiate che i muscoli che vi permettono di fare tutte le varietà delle espressioni del viso, rispondono ai comandi che partono direttamente dal vostro cervello.

Con la volontà potete cambiare le varie espressioni, ma le emozioni, quelle più profonde del vostro io, determinano l'espressione di fondo: il nostro viso esprime inesorabilmente quello che abbiamo dentro. Gioia, se dentro abbiamo entusiasmo e allegria, ma anche ansia o depressione se il nostro momento non è dei migliori. Il viso è dunque il nostro principale strumento di comunicazione e non è un caso se la prima immagine che il bambino riesce a mettere a fuoco è proprio il volto della mamma che lo tiene al seno.

Si è provato a far vedere ai bambini varie immagini: belle, piene di colori, attraenti ecc... i piccoli mostravano interesse ed erano attratti dai colori, ma, se venivano messi a confronto un bel tramonto o qualsiasi altra cosa con il viso della mamma, il bambino preferiva sempre rivolgersi verso quest'ultimo! Nel viso della mamma un impatto particolare, per il benessere del bambino, lo ha proprio il sorriso! Guardatevi mentre sorridete: gli occhi hanno un'apertura ridotta, gli zigomi si alzano, i denti bianchi brillano mentre le labbra si distendono verso l'alto... Nel complesso siete più belli e comunicate benessere, anche senza dir nulla! Il sorriso è un linguaggio bambinese che vuol dire: «Va tutto bene! Stai tranquillo! Ci sono qua io e non hai nulla da temere! Ti voglio bene!...». Il bambino risponde a tutte queste parole nel suo linguaggio «lattantese» con un rilassamento: «Ok, va tutto bene, mi posso fidare...» e quindi con tutto il suo corpo risponde con una minore incidenza di coliche, un sonno più tranquillo ecc...  »»» continua a pag. 42 del volume  Me lo dici in… bambinese? Come capire i nostri figli, di Tommaso Montini, Paoline, Milano 2009.

Dettagli
Autore Tommaso Montini
Collana La famiglia
Editore Paoline
FormatoLibro - Brossura
LingueItaliano
Tipo di edizioneIntegrale
Paese di produzioneItalia
Anno di pubblicazione2009
Luogo di pubblicazioneMilano
Data di edizione2022
Nr. edizione14
Pagine176
EAN/Codice Prodotto9788831535830
0
Rating:
0% of 100
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account
Ti potrebbe interessare
LA BRIGATA FIORI SELVATICI
LA BRIGATA FIORI SELVATICI
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 19,00 € Prezzo predefinito 20,00 €
Non Disponibile
COPERTINA IL POZZO DELLE BAMBOLE
IL POZZO DELLE BAMBOLE
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 15,20 € Prezzo predefinito 16,00 €
COPERTINA UN UNICORNO DA SALVARE
UN UNICORNO DA SALVARE
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 9,98 € Prezzo predefinito 10,50 €
COPERTINA KITSUNE L'OMBRA DELLA VOLPE
KITSUNE L'OMBRA DELLA VOLPE
disponibile nel formato Libro - Cartonato Libro - Cartonato
Prezzo speciale 16,06 € Prezzo predefinito 16,90 €
COPERTINA IL CANTO DEL BOSCO
IL CANTO DEL BOSCO
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 14,16 € Prezzo predefinito 14,90 €
COPERTINA TEMPO DI VOLARE
TEMPO DI VOLARE
disponibile nel formato Libro - Cartonato Libro - Cartonato
Prezzo speciale 12,35 € Prezzo predefinito 13,00 €
COPERTINA LUMPI LUMPI IL MIO AMICO DRAGO
LUMPI LUMPI IL MIO AMICO DRAGO
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 7,51 € Prezzo predefinito 7,90 €
COPERTINA DI OMBRA E DI LUCE
DI OMBRA E DI LUCE
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 15,20 € Prezzo predefinito 16,00 €
I più visti
BUSTA PORTA ULIVO BUON PASTORE
BUSTA PORTA ULIVO BUON PASTORE
disponibile nel formato Articoli liturgici Articoli liturgici
0,06 €
Non Disponibile
Catechisti parrocchiali n. 5 - Febbraio 2023
Catechisti parrocchiali n. 5 - Febbraio 2023
disponibile nel formato Rivista - pdf Rivista - pdf
2,00 €
Sulla tua Parola - Marzo-Aprile 2023
Sulla tua Parola - Marzo-Aprile 2023
disponibile nel formato Rivista - cartaceo Rivista - cartaceo
Prezzo speciale 4,75 € Prezzo predefinito 5,00 €
copertina bibbia di gerusalemme edb
La Bibbia di Gerusalemme
disponibile nel formato Libro - Rilegato Libro - Rilegato
Prezzo speciale 36,10 € Prezzo predefinito 38,00 €
Non Disponibile
Catechisti parrocchiali n. 4 - Gennaio 2023
Catechisti parrocchiali n. 4 - Gennaio 2023
disponibile nel formato Rivista - pdf Rivista - pdf
2,00 €
ROSARIO DECINA MISSIONARIA
ROSARIO DECINA MISSIONARIA
disponibile nel formato Rosario Rosario
A partire da 1,08 € Prezzo predefinito 1,20 €
Un Natale spettacolare - spartito brano singolo PDF, Paoline
SENTO LA GIOIA
disponibile nel formato Base coro traccia singola - mp3 Base coro traccia singola - mp3
1,99 €
Poster Ave Maria
Poster Ave Maria
disponibile nel formato Poster Poster
1,50 €
OLIO DI LETIZIA
OLIO DI LETIZIA
disponibile nel formato Libro - Brossura Libro - Brossura
Prezzo speciale 5,70 € Prezzo predefinito 6,00 €
Croce Prima comunione legno scuro c/laccio
Croce Prima comunione legno scuro c/laccio
disponibile nel formato Croce Croce
Prezzo speciale 1,08 € Prezzo predefinito 1,20 €