Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
La presente edizione del Messale Romano è stata approvata secondo le delibere dell'Episcopato e ha ricevuto l'approvazione da Papa Francesco il 16 maggio 2019. Oltre alle variazioni e agli arricchimenti della terza edizione tipica latina,propone altri testi facoltativi di nuova composizione, maggiormente rispondenti al linguaggio e alle situazioni pastorali delle comunitàe in gran parte già utilizzati a partire dalla seconda edizione in lingua italiana del 1983.
Fra le novità introdotte quelle sul Padre Nostro: non diremo più «e non ci indurre in tentazione», ma «non abbandonarci alla tentazione». Inoltre, sempre nella stessa preghiera, è previsto l'inserimento di un «anche» («come anche noi li rimettiamo»). In questo modo il testo del Padre Nostro contenuto nella versione italiana della Bibbia, approvata dalla Cei nel 2008, e già recepito nella rinnovata edizione italiana del Lezionario, entrerà anche nell'ordinamento della Messa. Altra modifica riguarda il Gloria dove il classico «pace in terra agli uomini di buona volontà» è sostituito con il nuovo «pace in terra agli uomini, amati dal Signore». Se queste sono le principali variazioni che riguardano il popolo e quindi dovranno essere "imparate" da tutti, si annunciano anche altre modifiche in ciò che viene pronunciato dal sacerdote, anche ad esempio nelle Preghiere eucaristiche, vale a dire quelle della consacrazione del pane e del vino.
"Il libro del Messale non è soltanto uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita. La riconsegna del Messale diventa così un'occasione preziosa di formazione per tutti i battezzati, invitati a riscoprire la grazia e la forza del celebrare, il suo linguaggio – fatto di gesti e parole – e il suo essere nutrimento per una piena conversione del cuore". (Card. Gualtiero Bassetti)
Il nuovo volume, edito dalla Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena (CEI), sarà stampato in un unico formato.
Autore | Conferenza Episcopale Italiana |
---|---|
Illustratore | Mimmo Paladino |
Collana | Liturgia/LEV |
Editore | Fondaz. SS. Francesco/Caterina |
Formato | Libro - Rilegato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata, Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Luogo di pubblicazione | Città del Vaticano |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 3 |
Pagine | 1198 |
EAN/Codice Prodotto | 9788894499704 |