Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Un volume sulla sfida ecologica che raccoglie frasi, testi, discorsi e omelie di papa Francesco sul tema della custodia del creato e sulla promozione di una vita degna per ogni uomo. Diversi interventi sono stati tratti dalla Lettera enciclica Laudato si' sulla cura della casa comune. La prefazione è di Bartolomeo, Arcivescovo di Costantinopoli - Nuova Roma e Patriarca Ecumenico, sottolinea l'intesa tra ortodossi e cattolici nella tutela della creazione umana e della vita umana. La raccolta è conclusa da un testo inedito di papa Francesco sulla visione cristiana della creazione e della nostra missione in essa come credenti. Il volume è stato stampato con carta FSC (Forest Stewardship Council) proveniente da una foresta e da una filiera di approvvigionamento gestita secondo rigorosi standard di sostenibilità ambientale, sociale ed economici. Il volume è destinato a Chi ama l'ambiente e promuove il bene sociale; - chi ama il magistero del Santo Padre - chi sostiene il cammino dell'unità tra i cristiani.
Autore | Papa Francesco |
---|---|
Collana | Scambio dei doni |
Editore | LEV Libreria Editrice Vaticana |
Formato | Libro - Rilegato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Luogo di pubblicazione | Città del Vaticano |
Data di edizione | 2019 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 144 |
EAN/Codice Prodotto | 9788826603216 |
«Nostra Madre Terra. Una lettura cristiana della sfida dell'ambiente», con testi di Papa Francesco sull'ambiente, tra i quali uno inedito, e la prefazione del Patriarca Ecumenico Bartolomeo che ripercorre le tappe della loro collaborazione, specie nei messaggi in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, istituita nel 2015, che unisce la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa nelle comuni "preoccupazioni per il futuro del creato".