Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Questo testo, il quinto della serie “Omelie”, si colloca in un arco di tempo che va dal 1968 al 1996, anno della morte di Dossetti. Raccoglie le omelie pronunciate da don Giuseppe durante la liturgia eucaristica delle principali solennità e feste del Signore del Tempo Ordinario: Gesù Cristo, re dell’universo; Presentazione del Signore; Annunciazione; Santissima Trinità; Corpus Domini; Trasfigurazione del Signore…
In esse emerge la profondità spirituale e teologica di Dossetti, la sua umile saggezza e profonda esperienza. I temi dominanti riconducono alla centralità di Cristo e del suo mistero, come chiave interpretativa della storia. La visione contemplativa del Monaco di Monteveglio è sempre coniugata con la sua capacità di leggere i segni dei tempi e per questo i suoi scritti e le sue omelie risultano sempre di grande attualità e superano i confini del tempo cronologico in cui sono pronunciate per diventare parole illuminanti al di là delle circostanze che le hanno suggerite.
Pur nella densità dei commenti, lo stile è molto colloquiale è offre spunti di riflessione e di meditazione personale, ma anche intuizioni profonde e mai scontate per sacerdoti e animatori delle assemblee liturgiche parrocchiali e comunitarie.
Autore | Giuseppe Dossetti |
---|---|
Collana | Giuseppe Dossetti – I testi |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 224 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831540940 |