Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Anno LXV n° 4 Luglio-Agosto 2020
INTRODUZIONE
Editoriale, Marco Zappella
ENTRARE NEL PENTATEUCO: Memoria
Quando Dio ricorda, Ombretta Pettigiani
Il filo della memoria.
Una strategia contro l’oblio, Roberta Ronchiato
Il ricordo del deserto, Cristiano D'Angelo
«Tu, il tuo figlio e il figlio del tuo figlio» (Dt 6,2).
La trasmissione della memoria, Guido Benzi
«Ricordati che sei stato schiavo».
Dono divino ed etica nel Deuteronomio, Filippo Serafini
«Cancellerai la memoria di Amalèk!» (Dt 25,17-19).
L'oblio dei nemici nella Bibbia, Luca Mazzinghi
Non dimenticare di ricordare: il dovere della memoria, Furio Biagini
Memoria e riconciliazione.
Dalla purificazione all’abuso della memoria, Sergio Tanzarella
Il Pentateuco nella scuola: alla ricerca della memoria perduta, Marco Tibaldi
RUBRICHE
Per saperne di più:
Un ricordo dalle radici profonde, Marcello Panzanini
Apostolato biblico:
Bibbia e metodi attivi: la narrazione biblica di Marco Tibaldi, Alessandro Zavattini
Vetrina biblica
Recensioni
Arte:
Quando la memoria non ci sostiene occorre aiutarla, Marcello Panzanini
INSERTO STACCABILE
Incontro per educatori di gruppi giovani e adulti
Ritornare sui propri passi: educare alla memoria, Andrea Albertin
Editore | Queriniana |
---|---|
Formato | Rivista - cartaceo |
Lingue | Italiano |
Pagine | 64 |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Paese di produzione | Italia |
EAN/Codice Prodotto | 8051739451887 |