Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Anno LXV n° 2 Marzo-Aprile 2020
INTRODUZIONE
Editoriale, Marco Zappella
ENTRARE NEL PENTATEUCO: Alleanze
Meno di berìt, oltre berìt, Marco Zappella
Il fondamento irrevocabile: Noè e la prima alleanza (Gen 9), Germano Galvagno
Dall'«alleanza tra i pezzi» a quella della circoncisione (Gen 15 e 17), Giulio Michelini
Il sabato, l'arcobaleno e la circoncisione, Dionisio Candido
Santità divina e libertà umana al Sinai (Es 19–24), Laura Invernizzi
Quanto è nuova la «nuova alleanza»?, Paolo Mascilongo
L’alleanza: un cammino per la vita, Furio Biagini
Le teologie della sostituzione e l'alleanza perennemente valida, Alessandro Cortesi
Il Pentateuco nella scuola: le alleanze, Marco Tibaldi
RUBRICHE
Per saperne di più:
La nave di Dio: la seconda Omelia sulla Genesi di Origene, Marcello Panzanini
Riletture:
Il diluvio, Valeria Poletti
Apostolato biblico:
Bibbia e metodi attivi: il Bibliodramma, Alessandro Zavattini
Vetrina biblica
Recensioni
Arte:
Un'alleanza che viene da lontano: il mosaico della basilica di S. Pudenziana, Marcello Panzanini
INSERTO STACCABILE
Incontro biblico
Chiamati a servizio della nuova alleanza, Andrea Albertin
Editore | Queriniana |
---|---|
Formato | Rivista - cartaceo |
Lingue | Italiano |
Pagine | 64 |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Paese di produzione | Italia |
EAN/Codice Prodotto | 8051739451863 |