Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Il volumetto è un florilegio di pensieri tratti dagli scritti di Charles de Foucauld.
E’ centrale in lui l’amore che Cristo ha manifestato per noi, fino alla morte di croce. Dio ci ha amati per primo e noi siamo chiamati a rispondere al suo amore: “Effondiamoci in riconoscenza, in gioia, in benedizioni, guardando la bontà di Dio per tutti gli uomini, il suo amore inaudito per ognuno di noi; contempliamolo e diciamoci che siamo uno di quei piccoli esseri che egli ha tanto amato, per i quali egli è vissuto ed è morto: ha donato tutto il suo sangue per ognuno di noi! Che amore! Che felicità d’essere tanto amati!… Chi siamo noi, per essere trattati così teneramente, e così teneramente da Dio?”.
Ecco lo scorrere dei temi: 1. A causa di Gesù, al di là della condizione umana 2. “Amare” significa 3. Abitare nelle mani di Dio 4. “Formati” alla scuola del Figlio di Dio 5. Condizionati dalla gioia dell’Amato 6. Da Nazareth, il Vangelo della vita 7. La vocazione 8. Ospitali, senza condizioni 9. In che cosa consiste lavorare… 10. Essere sacerdoti, nella compagnia e nella solitudine della terra 11. La somiglianza, cifra dell’amore.
Curatore | Olimpia Cavallo |
---|---|
Collana | Preghiere/Riflessioni |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2022 |
Nr. edizione | 5 |
Pagine | 112 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831530668 |