Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Emanuele Basile, 30 anni, sposato e padre di una bimba di quattro anni: ucciso dalla mafia nel 1980 mentre passeggiava con la moglie e la sua piccola tra le braccia. Mario D'Aleo, 29 anni, fidanzato: ucciso dalla mafia nel 1983 insieme a due carabinieri: Giuseppe Bommarito, marito e padre di due bambini e Pietro Morici. Due destini incrociati: il capitano Basile era alla guida della Compagnia dei carabinieri di Monreale e stava indagando su alcuni accordi criminali per il controllo del territorio da parte dell’organizzazione mafiosa. Alla sua morte era subentrato Mario D’Aleo che continuò il lavoro del suo predecessore; tre anni dopo sarà ucciso anche lui.
Il libro ricostruisce questi delitti di mafia a partire da importati documenti di carattere storico-giudiziario legati all’iter processuale che ha portato all’identificazione e alla condanna degli esecutori e dei mandanti. Ciò che, però, coinvolge in questa lettura è il ricordo delle famiglie: un ricordo molto doloroso e mai sopito per la solitudine che ha accompagnato il lavoro di questi uomini e ha sicuramente facilitato chi aveva interessi a stroncare indagini importanti. Pagine di storia, ma anche un omaggio a chi ha sacrificato la vita per i valori della legalità e della giustizia e uno stimolo per un impegno rinnovato di lotta contro la mafia.
Autore | Michela Giordano |
---|---|
Collana | Uomini e donne |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 152 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831539234 |