Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Ognuno di noi è perennemente "in emergenza" perché il nostro cervello non smette mai di funzionare, di lambiccarsi, di elaborare idee e di fare programmi, anche quando dormiamo o ce ne stiamo tranquillamente seduti al tavolo di un bar. Anticipare mentalmente eventi futuri e progettare reazioni è del tutto normale, anzi, se non ci sentissimo sempre in emergenza le nostre risposte ai fatti reali sarebbero meno pronte ed efficaci. "S.O.S. Filosofia si rivolge agli adolescenti" e si focalizza su alcune specifiche emergenze che, per differenza di grado e di intensità rispetto a quelle "normali", fanno battere il cuore e seminano confusione: dai problemi di relazione a quelli scolastici, dalla timidezza alle incomprensioni in famiglia, dalle incertezze per il futuro fino a una sottovalutazione di sé.
Forse sei sempre stato dell'idea che il pensiero dei filosofi debba rimanere nei libri, e che le loro parole abbiano poco a che fare con la tua vita. Eppure, se sei nel bel mezzo di una storia d'amore complicata, non c'è niente di meglio che ascoltare Platone o Erich Fromm: hanno ancora parecchio da dirti. Quando in classe ti bullizzano e ti chiedi se tacere o raccontare a un adulto quel che accade, lasciati consigliare dagli Stoici, che la sapevano lunga sull’autocontrollo, o da Hobbes, che credeva nell'importanza di un'autorità… Ossessionato dall'immagine? Kierkegaard ti persuaderà che non conviene puntare sull'esteriorità, perché quel che veramente ci sorregge è dentro di noi. Magari il tuo dilemma è menzogna o verità, custodire un segreto o rivelarlo: chiedi consiglio a Kant, che sul diritto di mentire ha scritto un'opera intera! Per affrontare le emergenze di ogni giorno con lucidità, i filosofi hanno molti consigli in serbo per te: eviterai errori di prospettiva e valuterai bene tutte le opzioni. Perché i filosofi sono i nostri maestri e grandi specialisti nell'applicare il ragionamento. Aforismi, sentieri, tracce e qualche vitamina: questo libro è una miniera di spunti per ascoltare voci sagge, spiazzanti e acute, capaci di ridisegnare i problemi stessi. Dopo averlo letto, nessun s.o.s. sarà più un allarme rosso. La filosofia ci aiuta nei casi più gravi e sa intervenire nelle più lievi difficoltà. Cicerone
Autore | Simonetta Tassinari |
---|---|
Collana | Feltrinelli Kids |
Editore | Feltrinelli |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata, Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 2020 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 192 |
EAN/Codice Prodotto | 9788807923258 |