Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Le storie che contano di cui si parla in questo libro di P. Fanelli sono, come specificato nel sottotitolo, le parabole di Gesù. Sono passati duemila anni, ma conservano la loro attualità e la loro universalità. Sono storie che contano perché dicono le parole essenziali e rispondono alle domande radicali che donne e uomini di tutti i tempi si pongono e che riguardano le cose che contano.
Certo le parabole esigono un ascolto attento, per non essere confuse con un generico invito alla bontà, alla religiosità o alla preghiera. Gesù racconta i grandi temi della vita, perché ognuno che ascolta possa sentirsi coinvolto e protagonista. Il libro, rivolto ai giovani, è una catechesi sulle parabole con l’obiettivo di far emergere da esse tutta la forza e l’attualità che contengono. I personaggi e le situazioni presentate nelle parabole esaminate dal libro sono le più famose, ma anche quelle che permettono una riflessione ampia su alcune importanti verità: la preghiera, il rapporto con il Padre, il perdono, la solidarietà, la vera ricchezza…
Il libro rappresenta un ottimo sussidio di catechesi, adatto agli operatori di pastorale giovanile, oltre che un percorso molto interessante per la formazione personale.
Autore | Pino Fanelli |
---|---|
Collana | Forum giovani |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Illustrata |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 102 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831529297 |