Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
Nel 1941 furono scoperti a Tura, in Egitto, alcuni papiri contenenti scritti cristiani per la maggior parte non ancora conosciuti. Tra questi, il presente papiro. Contiene due trattati sulla Pasqua recanti il nome di Origene, il grande esegeta alessandrino del III secolo. Sulla Pasqua I è un commento, in dettaglio, a Esodo 12,1-11, che si distingue per l’originalità dell’esegesi: l’accento è posto su come il cristiano deve mangiare le carni dell’agnello, che sono le Scritture, corpo del Cristo. Sulla Pasqua II, più breve, interpreta la Pasqua come ritorno a Dio del mondo caduto nell’errore. Questo tema, con i suoi continui rimandi alla caduta degli esseri ragionevoli, provocherà, nei secoli successivi, un vivace dibattito.
Autore | Origene |
---|---|
Curatore | Giuseppe Sgherri |
Traduttore | Giuseppe Sgherri |
Collana | Letture cristiane del primo millennio |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Rilegato |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Scientifica |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Data di edizione | 1989 |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 168 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831501569 |