Tutte le categorie
- Libri
- Musica
- Video
- Riviste
- Articoli religiosi
- Cartoleria
- Outlet
A cinquant’anni dall’apertura del Vaticano II, il volume illustra l’operato del Concilio a partire da alcuni dei documenti prodotti dal Concilio stesso. Prendendo in considerazione, tra gli altri, Sacrosanctum Concilium, Lumen gentium, Dei Verbum, Gaudium et spes, Ad gentes, l’autore espone le principali istanze del Vaticano II.
Mons. Ghidelli riporta anche alcuni episodi che testimoniano come l’iter di preparazione e approvazione di alcuni documenti sia stato lungo e travagliato; nonché alcune "curiosità", come, per esempio, il fatto che la costituzione pastorale Gaudium et spes, diventata poi simbolo dell’ottimismo e della speranza cristiana, era inizialmente intitolata con un binomio di segno opposto, cioè Angor et luctus.
Chiude il volume un capitolo sulle analogie tra il primo concilio della storia, quello di Gerusalemme (a cui partecipò, tra gli altri, san Paolo), e il concilio Vaticano II. Il concilio Vaticano II, bussola capace di orientare le scelte e i passi della nostra Chiesa. (Carlo Ghidelli)
Autore | Carlo Ghidelli |
---|---|
Collana | Saggistica Paoline |
Editore | Paoline |
Formato | Libro - Brossura |
Lingue | Italiano |
Tipo di edizione | Integrale |
Paese di produzione | Italia |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Nr. edizione | 1 |
Pagine | 152 |
EAN/Codice Prodotto | 9788831542944 |